
28 marzo
Giuseppe Gaiani racconta Monica Vitti

info@officinaartiaudiovisive.com
Officina Arti Audiovisive è il servizio sperimentale del Comune di Parma all’interno del Distretto del Cinema, centro di cinematografia contemporanea con particolare attenzione all’ambito sperimentale e al documentario: un incubatore culturale volto all’insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo delle arti audiovisive.
Il servizio, gestito dalla Cooperativa Sociale Onlus Gruppo Scuola in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale On/Off, ha l’obiettivo di dar vita ad uno spazio collaborativo a sostegno dell’autoimprenditorialità e dello sviluppo delle competenze e di progetti in ambito audiovisivo.
L’Officina Arti audiovisive nasce dall’esigenza di sperimentare politiche giovanili innovative, capaci di rispondere ai nuovi bisogni delle giovani generazioni e di aggregare una “community” di persone, collaborativa e generativa per il territorio.
Rivolto a giovani e adulti, cittadini e professionisti del settore, l’Officina si propone come servizio multi target.
Il documentario "In questo mondo", vincitore del premio Italiana.doc all'ultima edizione del Torino Film Festival, racconta la vita delle donne pastore in Italia ed è il risultato di un viaggio di più di due anni, di circa 17,000 km percorsi e di 100 int...
La Regione Emilia-Romagna attraverso il proprio Fondo ha stanziato per il 2019 2 milioni e 100 mila euro per le produzioni del settore cinematografico e audiovisivo che scelgono il nostro territorio come location per costruire e realizzare un progetto, a c...
The Very Best of Family Life! Fotografie di Giulio Nori Inaugurazione Sabato 16 Febbraio ore 18.00 Da Sabato 16 Febbraio a Venerdì 1 Marzo 2019 Family Life è un progetto a lungo termine di durata triennale, diviso in tre capitoli composti da 12 fot...