Aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione di Cinema e Documentario

730 ore di didattica, di cui 300 di lezione frontale e 430 di project work per formare filmmaker nell’ambito del cinema documentario e sperimentale: sono aperte le iscrizioni per la 3ª edizione del Corso di Alta Formazione promosso da Cineteca di Bologna e Università degli Studi di Parma con sede presso il Distretto del Cinema di Parma.

Il corso privilegerà la formazione tecnico-professionale dei partecipanti, senza trascurare le competenze produttive e distributive e la consapevolezza storico-teorica necessaria a garantire una piena autonomia d’azione.

Il corso, che si svolgerà a Parma, prevede 730 ore di didattica (di cui 300 di lezione frontale e 430 di project work), articolate nei seguenti moduli didattici:

  • Storia e teoria del cinema documentario
  • Estetiche contemporanee: found footage, film sperimentale
  • Regia documentaria
  • La fotografia nelle riprese audiovisive
  • Tecniche di ripresa e montaggio del suono
  • Tecniche di montaggio e post-produzione
  • Scrittura per il cinema documentario
  • Produzione e distribuzione
  • Legislazione, fondi di sostegno regionali e comunitari, le Film Commission

Dopo una prima parte di didattica in aula e sul campo, gli studenti, divisi in gruppi, saranno impegnati in un project work sulla produzione di un film, dalle fasi di sopralluogo e scrittura fino alle riprese e alla post-produzione.

Scadenza iscrizioni: 5 marzo 2019

Per informazioni:

https://goo.gl/1um2CF

cinetecaformazioneparma@cineteca.bologna.it

0521 – 252234 / 0521 036339