Didattica Innovativa

L’Officina Arti Audiovisive è un centro per lo sviluppo di competenze tecniche (nel campo degli audiovisivi) e trasversali.

Il servizio offre diverse proposte didattiche e formative rivolte sia alle scuole che alle realtà educative e associative del territorio:

  • percorsi per l’emersione e l’acquisizione di competenze sia tecniche che trasversali
  • interventi socio-educativi e formativi
  • laboratori di apprendimento esperienziale
  • attività di orientamento e accompagnamento
  • sperimentazione percorsi socio-educativi interventi a contrasto dell’abbandono scolastico e a supporto dei NEET
  • interventi di Alternanza Scuola-Lavoro
  • progetti di impegno civico YoungER Card
  • progettualità integrate con gli educatori scolastici (Sc. Secondarie di I° e di II°)
  • ospitalità per iniziative sociali, culturali e artistiche

Per l’a.s. 2017-18, il servizio supporta le Scuole Secondarie di II° di Parma nelle attività di Alternanza Scuola-Lavoro offrendo le seguenti opportunità:

1) Visita

  • Visita di conoscenza al Distretto del Cinema: servizi, spazi, abitanti, cinema d’essai, beni strumentali e opportunità.
  • Illustrazione del mondo delle arti audiovisive.
  • Introduzione al linguaggio audiovisivo.

Destinatari: gruppo / classe

Durata: 1 incontro da 3 ore

2) Project Work

  • Percorso strutturato per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto audiovisivo attraverso un tutoraggio leggero e la possibilità di interagire coi professionisti di settore.
  • Prevede che il gruppo abbia già competenze tecniche e un alto livello di autonomia.

Destinatari: Piccolo gruppo (max 6)

Durata: 40 ore

3) Workshop

  • Seminario di conoscenza e sperimentazione nell’ambito di uno dei seguenti argomenti:
    • Elementi di base del fare Cinema: strumenti, linguaggi, ricerche e percorsi.
    • Il Linguaggio Cinematografico: focus sulla grammatica dei film, visione di corti e sequenze, sperimentazioni pratiche con le immagini.

 Destinatari: gruppo / classe

Durata: n. 1 incontro da 5 ore

4) Laboratorio

Percorso formativo di conoscenza e sperimentazione pratica nell’ambito di uno dei seguenti argomenti:

  • Stop Motion
  • Fotografia Digitale
  • Videoclip Musicale
  • Cortometraggio
  • Spot
  • Scrittura Creativa/Sceneggiatura
  • Reportage/Documentario

Destinatari: gruppo / classe

Durata: 5 incontri da 4 ore (tot. 20 ore)

5) Work experience

  • Affiancamento alle figure professionali presenti all’Officina:
    • Host (responsabili del servizio): gestione degli spazi e dei beni strumentali, segreteria, organizzazione iniziative, ecc.
    • Coworkers (professionisti del settore): formazione sul campo
  • Peer education: affiancamento alle figure tecniche ed educative nel laboratori scolastici ed extra-scolastici rivolti a bambini e ragazzi.
  • Realizzazione di brevi documentari/reportage video sulle realtà sociali di Parma e provincia (associazioni, cooperative, ….) da inserire sulla Piattaforma Collaborativa digitale unabellastoria.com

Destinatari: Piccolo gruppo (max 4)

Durata: 20-80 ore

Responsabile: Alessandro Catellani – a.catellani@grupposcuola.it  cell. 340/5829027