Centro Giovani

CENTRO GIOVANI

Officina Arti Audiovisive è un servizio gratuito del Comune di Parma gestito dalla coop. soc. Gruppo Scuola, volto alla promozione della cultura audiovisiva.

Dalla promozione dello sguardo critico, alla produzione di documentari, dal workshop a piccolo gruppo, al laboratorio con studenti e scuole, Officina vuole diffondere, nei giovani e nella cittadinanza, consapevolezza e alfabetizzazione sui linguaggi del cinema, del documentario, della fotografia e dello streaming online, perchè mai come al giorno d'oggi è richiesta competenza nella visione e produzione di prodotti audiovisivi tra Netflix, YouTube, sale cinematografiche e schermi di smartphone.

I PROGETTI

TROUPE PERMANENTE

PARMA RITROVATA

PROGETTO DOC

COLLABORAZIONI CON LE SCUOLE

Apertura settimanale

Lunedì

14.00 – 18.00

Martedì

16.00 – 19.00

Mercoledì

9.30 – 12.30

14.00 – 18.00

Giovedì

15.00 – 20.00

Venerdì

9.00 – 11.00

Sabato

9.30 – 12.30

Officina Arti Audiovisive è il servizio sperimentale del Comune di Parma all’interno del Distretto del Cinema, centro di cinematografia contemporanea con particolare attenzione all’ambito sperimentale e al documentario: un incubatore culturale volto all’insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo delle arti audiovisive.

Il servizio, gestito dalla Cooperativa Sociale Onlus Gruppo Scuola in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Distretto Collaborativo, ha l’obiettivo di dar vita ad uno spazio collaborativo a sostegno dell’autoimprenditorialità e dello sviluppo delle competenze e di progetti in ambito audiovisivo.

L’Officina Arti audiovisive nasce dall’esigenza di sperimentare politiche giovanili innovative, capaci di rispondere ai nuovi bisogni delle giovani generazioni e di aggregare una “community” di persone, collaborativa e generativa per il territorio.

Rivolto a giovani e adulti, cittadini e professionisti del settore, l’Officina si propone come servizio multi target.