Il racconto del reale | Incontro con Ilaria Ghidini

Studia arte e cinema all’Università di Parma, Bologna e Pechino, dove inizia ad occuparsi di fotografia. Dopo la realizzazione di alcuni reportage da Pechino si interessa alla fotografia sociale e al photostorytelling, anche grazie ai corsi con Giulio Di Meo, Monika Bulaj, e Stanley Greene.
Usa la fotografia come mezzo per raccontare la società e documentarla, operando principalmente in ambito sociale (donne, emigrazione, diritti civili, ambiente).
Ha pubblicato per alcuni giornali (Gazzetta di Parma; Parma. Repubblica) e siti web (Witnes Journal, Fainotizia.it), occupandosi principalmente di integrazione e multiculturalità, e ha lavorato per diverse aziende e associazioni: Distretto Sociale Coop, WWF Parma, Esperta, ShootforChange e Aps Le Giraffe.
Nei suoi reportage si è occupata d’integrazione di giovani studenti provenienti dalla Cina, di famiglie LGBT, dell’impegno sociale di donne migranti in attività di volontariato, degli spazi dedicati alle nuove religioni, delle donne che sempre più numerose si occupano di agricotura biologica.
Recentemente si è avvicinata al video, realizzando un breve documentario, “Cittadine in Viaggio”, sulla migrazione femminile, e “9KM” sullo scempio dell’autostrada Tibre nella bassa parmense.
Dal 2018 frequenta la scuola Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli, che si occupa di realizzazione di progetti per Area Non Fiction.

Sarà Ilaria Ghidini la protagonista del 7° appuntamento degli Incontri all’Officina | Autori e Professionisti dell’Audiovisivo.

www.ilariaghidini.com

Martedì 27 marzo 2018
Ore 20.45
c/o Officina Arti Audiovisive
Via Mafalda di Savoia 17/a
Parma